Anomalie italiane Lo strano caso di un paese di populismi che ha trasformato il populismo in un nuovo tabù La Lega e il M5s, Orban, Trump e il Venezuela. E poi i poteri forti, la casta, le auto blu e i giornaloni. Da Gaber ai giorni nostri: "Qualcuno era populista" Andrea Minuz 22 MAG 2021
Battiato, il più grande artista del sublime cazzeggio Versatile, curioso e felicemente post-moderno, l'artista siciliano andrebbe preso meno sul serio. Specie ora che è pronto a diventare un tema della maturità Andrea Minuz 18 MAG 2021
il foglio del weekend Trame italiane Dalla trattativa stato-Fedez con le telefonate registrate alla spy story di Matteo Renzi all’Autogrill. Il romanzo nero dell’Italia è tornato Andrea Minuz 10 MAG 2021
La tv dei format Da “Lol - Chi ride è fuori” a “Masterchef” passando per il “GF”, l’arte di fare programmi. Parla Leonardo Pasquinelli, ad di Endemol Andrea Minuz 03 MAG 2021
Roma Capoccia Tranne che per i No vax, con la Spagnola a Roma era tutto uguale Novembre 1918, grande polemica tra cinema e teatri. Artisti in piazza: “Vogliamo riaprire”. Tutto si ripete Andrea Minuz 24 APR 2021
contro l'epurazione Perculare Andrea Scanzi Di lui non ci piace nulla, ma applicargli la Cancel culture proprio no. Teniamocelo in tv Andrea Minuz 02 APR 2021
Il gomblotto di Suez Più il mondo è complesso più l’irrazionale ci seduce. Basterebbe studiare Storia e Geografia Andrea Minuz 29 MAR 2021
il foglio del weekend Chiacchiere invecchiate in tv Il silenzio di Draghi ha spiazzato i talk-show. Il dibattito si sposta verso la formula Virologi & Vaccini. O verso il trash. L’effetto nostalgia per “Conte Illimani” e Beppe Grillo che vuole il ritorno a Tribuna politica. Aridateci Jader Jacobelli Andrea Minuz 29 MAR 2021
Tv e diritti. La cultura del rischio spiegata con il caso Diletta Leotta Dazn, lo streaming, l’era della app e quegli azzardi che pagano. Vuoi vedere che il calcio in rete risolverà anche il problema banda larga? Andrea Minuz 27 MAR 2021
Le donne di Fellini A parte sbrodolarsi per “Otto e mezzo”, il regista è ancora incompreso tra mille stereotipi. Anselma Dell’Olio ha girato un documentario su di lui e ci dice perché non si può capire il femminismo senza studiare Fellini Andrea Minuz 13 MAR 2021